Gli amplificatori per chitarra sono dispositivi elettronici o circuiti che migliorano il debole segnale elettrico proveniente da una chitarra acustica, un basso o una chitarra elettrica in modo che possa produrre un suono attraverso uno o più altoparlanti, che di solito sono alloggiati in un robusto contenitore di legno. Gli amplificatori possono essere classificati in due grandi categorie – attivi e passivi. Questi ultimi contengono una sorgente di segnale in ingresso che genera il suono, mentre i primi hanno due o più sorgenti di segnale con diverse impostazioni di amplificazione che controllano il livello generale di amplificazione. Ci sono anche altri chiamati amplificatori a vera forma d’onda infinita (Fiw), unità ibride che combinano la funzionalità di entrambe le unità attive e passive, e così via. Un amplificatore Fiw è in grado di attuare il meglio delle tecniche attive e passive perché possiede un’alta impedenza di ingresso pur avendo una bassa impedenza di uscita.
L’overdrive è un’altra importante caratteristica degli amplificatori per chitarra. L’intensità del controllo dell’overdrive dell’amplificatore per chitarra permette di ottenere un forte tono di overdrive. Questo tipo di tono viene definito “vintage”. L’overdrive è spesso richiesto per il rock classico, l’heavy metal e altri stili musicali dove si desidera un suono vintage. In generale, l’overdrive è caratterizzato da un tono aggressivo.
Un’altra caratteristica degli amplificatori per chitarra è la quantità di potenza utilizzata. La quantità di potenza necessaria per raggiungere il livello di uscita di picco di un amplificatore è nota come wattaggio massimo (Watt). La maggior parte degli amplificatori per chitarra elettrica utilizza un qualche tipo di sistema di feedback negativo che limita la quantità di potenza utilizzata, pur fornendo un segnale affidabile e coerente.
Queste sono le caratteristiche di base che dobbiamo controllare quando siamo alla ricerca di un buon amplificatore, ma se vogliamo anche trovare davvero il miglior modello del momento, dobbiamo fare una serie di ricerche anche online. Di base in effetti una delle prime cose che possiamo fare è cercare anche le recensioni dei vari modelli che si possono trovare online, infatti grazie alle recensioni degli utenti che hanno già acquistato e utilizzato un amplificatore, possiamo davvero trovare le risposte che stiamo cercando.
Oltre alle recensioni occorre anche capire le caratteristiche fondamentali dei vari modelli, e soprattutto una serie di informazioni e caratteristiche specifiche. Se siete intenzionati a fare questo acquisto in maniera ottimale allora vi invito a cercare maggiori informazioni direttamente online sul sito che vi lasceremo in fondo a questo articolo.
Tutte le info qui www.amplificatoriperchitarra.it
Info sull'autore